dal 1987 – Ingegneria per la Sicurezza e l’Ambiente

Non aggravio di rischio – NAR

Il gestore che intenda introdurre modifiche al proprio sito deve applicare quanto previsto dal D. Lgs. 105/2015 (art. 18 ed Allegato D).

Le modalità di classificazione delle modifiche (con aggravio di rischio, senza aggravio di rischi, semplice attività di ripristino e sostituzione) sono discusse in una pagina specifica, cui si prega di fare riferimento per chiarimenti.

Eidos può predisporre il NAR con differenti livelli di approfondimento in funzione della complessità della modifica e del Sito ma l’iter da applicare è lo stesso già previsto da Rapporti di sicurezza ed Analisi di sicurezza poiché con essi va confrontata la modifica sotto studio:

Ovviamente le attività di cui ai punti 2-6 sono funzione di quanto emerso nei punti precedenti (per esempio se non si sono individuati nuovi eventi incidentali credibili le attività 3-6 non risulteranno necessarie).

Per la redazione di un NAR, risulta cruciale l’ultimo passaggio in merito alla valutazione del rischio residuo poiché per definizione il rischio residuo a valle della modifica non può essere superiore a quello pre-esistente. Eidos è in grado, per la propria formazione ingegneristica, di individuare e valutare una serie di interventi di prevenzione e protezione per cercare, ove tecnicamente possibile, di intervenire per la riduzione del rischio residuo e classificare come NAR le modifiche sotto studio.

Un altro aspetto critico nella redazione di un NAR è la qualità e l’esaustività del Rapporto di Sicurezza o delle Analisi di sicurezza in essere presso il Cliente. Infatti la classificazione come NAR delle modifiche proposte viene svolta per confronto rispetto al Rapporto di sicurezza. Un Rapporto di sicurezza che non copre certe parti di impianto o non prende in considerazioni determinati eventi diventa un ostacolo spesso insormontabile a realizzare modifiche alle aree di impianto non coperte o che comportano eventi precedentemente non valutati.

Un Rapporto di Sicurezza o una analisi di sicurezza di buona qualità garantisce i Gestori e rende più agevole l’introduzione delle modifiche per tanti anni a venire!